Una stagione da incorniciare, iniziata alla grande e chiusa con un autentico tripudio tricolore, un “triplete” che la dice lunga sulla forza di questo team: è questo lo straordinario bilancio del Fantic Factory Racing TEAM SPECIA al termine dell’edizione 2025 degli Assoluti d’Italia di Enduro. A Sant’Angelo in Vado (PU), teatro della prova finale disputata l’11, 12 e 13 luglio, il team ha coronato una stagione perfetta conquistando il titolo nella classe Junior con Kevin Cristino e nella classifica riservata ai team, dopo che Matteo Pavoni si era matematicamente imposto nella classe 300 con due giornate di anticipo.
Un risultato che conferma le ambizioni dichiarate dal team manager Antonio Specia già in occasione della presentazione ufficiale al Museo Mille Miglia di Brescia: restare al vertice, vivere appieno il mondo dell’enduro e affrontare il 2025 con determinazione e spirito competitivo. Obiettivi centrati in pieno, grazie a un gruppo coeso, a piloti capaci di eccellere in ogni condizione e al supporto tecnico garantito dalle affidabili e performanti Fantic, protagoniste nelle varie categorie.
Il weekend conclusivo ha visto ancora una volta il Fantic Factory Racing TEAM SPECIA tra i protagonisti assoluti, con prestazioni importanti, piazzamenti nella top ten assoluta e un dominio nelle rispettive categorie, confermando l’efficacia di un progetto costruito su talenti affermati, giovani talenti e moto ufficiali preparate con cura.
Le giornate 9 e 10 del campionato si sono svolte su un percorso di 46 km articolato su 4 giri sabato e 3 domenica, con speciali composte da un Enduro Test di 6,5 km, un Cross Test di 6 km e un Extreme Test di 1,3 km. Venerdì 11 luglio si era disputato anche il tradizionale Super Test.
Prima giornata– sabato 12 luglio 2025
Kevin Cristino è stato assoluto protagonista nella Junior: 6° assoluto e 1° di classe, ha ottenuto il miglior tempo in tutte le speciali della giornata, chiudendo così il campionato con una nuova affermazione straordinaria.
Matteo Pavoni, già campione italiano della 300, ha chiuso 8° assoluto e 1° di classe con ben 12 migliori tempi, compreso il Super Test del venerdì. Nonostante un fastidio muscolare alla spalla sinistra, è riuscito a migliorare giro dopo giro, ottenendo anche un 3° tempo assoluto in una speciale. Il suo titolo si aggiunge agli 8 tricolori vinti in carriera, oltre al Mondiale Junior e ai successi europei.
Pietro Scardina si è piazzato 2° nella 125 e 15° assoluto, con 4 speciali vinte. Un buon risultato, anche se il pilota si è detto parzialmente soddisfatto per via del tempo perso nell’Extreme Test.
Riccardo Pasquato ha terminato 6° nella 125, facendo registrare due quarti tempi di giornata.
Josè Ramdohr si è invece classificato 9° tra gli Stranieri, con risultati soddisfacenti soprattutto nelle prove in linea e nel Cross Test.
Seconda giornata – domenica 13 luglio 2025
Cristino ha confermato la sua costanza con la decima vittoria in dieci giornate di gara, riuscendo anche a chiudere 5° assoluto, a poca distanza dal quarto classificato. Nonostante due cadute, ha vinto 8 speciali e ottenuto un 3° tempo assoluto che confermano una volta di più il suo dominio tra gli junior.
Pavoni si è piazzato 2° nella 300, condizionato da una brutta caduta nell’ultima Extreme Test che ha danneggiato seriamente la moto. Fino a quel momento era al comando della giornata.
Scardina, partito più cauto, è arrivato 2° nella 125 e 14° assoluto, facendo registrare buoni tempi nelle prove in linea. Ora il focus si sposta sul Mondiale.
Pasquato ha sfiorato il podio finendo 4° nella 125, penalizzato da una caduta nel Cross Test, che gli ha fatto perdere il 3° posto di giornata.
Ramdohr è 8° tra gli Stranieri, soddisfatto per avere concluso il campionato vicino alla top ten. Anche per lui ora la concentrazione è sul Mondiale.
Classifica finale di campionato
Kevin Cristino è campione italiano (per la sesta volta) Junior con 200 punti su 200, punteggio pieno e 10 vittorie su 10 giornate. Chiude anche 9° nella classifica assoluta con 61 punti.
Matteo Pavoni è campione italiano della 300 con 194 punti e 10° assoluto con 51 punti.
Pietro Scardina è vicecampione italiano della 125 con 136 punti e 22° assoluto con 4 punti.
Rccardo Pasquato è 4° nella 125 con 114 punti.
Josè Ramdohr termina la sua avventura negli Assoluti d’Italia di Enduto 11° nella classifica Stranieri, con 48 punti.
Antonio Specia | Team Manager
“Giornata sicuramente positiva: abbiamo chiuso con tre titoli italiani, nella Junior con Cristino, nella 300 con Pavoni e nella classifica per Team. L’unico rammarico è non avere portato a casa anche la 125, ma Scardina è stato competitivo fino all’ultima speciale. Cristino oggi è stato bravissimo: ha vinto ancora ed è arrivato quinto assoluto. Peccato per Pavoni, vittima di una brutta caduta nell’ultima Extreme. Pasquato è caduto nella prova di cross, perdendo il podio. Ma nel complesso è stata una trasferta positiva: torniamo a casa con un bel triplete tricolore.”