Un capolavoro! Così di può definire la doppia vittoria ottenuta dal Team Osellini Husqvarna Motorcycles con Lorenzo Macoritto in quella che è stata la terza prova del Campionato Europeo Enduro disputata nel weekend del19-20 luglio nella cittadina di Nagytarcsa a nord di Budapest.
Da sottolineare che il Team Osellini Husqvarna Motorcycles ha ottenuto a fine gara anche la vittoria nella classifica a squadre. Dopo la terza posizione di sabato, la formazione coordinata sul campo dal responsabile tecnico Cristian Armelloni, domenica è terminata prima facendo così sua la vittortia Assoluta anche nella classifica per Team.
Day-1: 4 giri da 52 km ciascuno, per un totale di 208 km. La tappa prevede un sistema di passaggi tra canaloni, sentieri tra le colline, intervallati da lunghi tratti di bosco. Due prove speciali: Cross Test a Nagytarcsai Motocross Pálya lunga circa 6.5 km. e Enduro Test con percorso di circa 7 km. tra sentieri collinari, pietraie, radici, boschi, sottobosco. Due i controlli orari per giro con speciali ripetute 6 volte.
Day-2: idem 4 giri da 52 km ciascuno, per un totale di 208 km. Sempre 2 prove speciali: Cross Test e Enduro Test per totali 6 speciali. Nelle due giornate dei gara sono state cronometrate 12 speciali.
Sabato Macoritto ha fatto registrare la seconda migliore prestazione assoluta dietro l’idolo di casa Road Liska. Vincitore anche della 250 2T Macoritto nelle 6 speciali disputate come tempi assoluti ha fatto registrare i seguenti numeri: 1 primo, 2 secondi, 1 terzo, 2 quarti.
Nella 250 2T Macoritto ha fatto registrare in tutte le speciali il miglior tempo.
Ottima prova anche per Niko Guastini undicesimo Assoluto e quinto della classe Youth con tempi costantemente nella top ten, tranne due speciali, in cui è finito 19° e 24° per cadute.
29°posizione Assoluta per il giovane slovacco Tomas Merasicky.
Domenica tutta da incorniciare! Macoritto vincitore Assoluto, nuovamente dominatore della 250 2T. Basto dire che nelle sei speciali disputate nega vinte da Assoluto tre, terminando le restanti una secondo e due terzo, mentre nella 250 2T ha stradominando tutte le prove.
Grazie ai punti conquistati Macoritto è ritornato in corsa per la conquista del titolo continentale a una prova dalla Fione del campionato continentale che si terrà l’11-12 ottobre a Grado (GO) in Friulia Venezia Giulia.
Nuova buona quinta posizione per Niko Guastini nella Youth con tempi nelle sei speciali sempre tra le quarta e ottava posizione. 26°posizione Assoluta per Tomas Meresicky a concludere una bellissima trasferta per il Team Osellini Husqvarna Motorcycles.
Prossimo impegno pero il Team Osellini Husqvarna Motorcycles la Sei Giorni a Bergamo in programma dal 24 al 29 agosto.
PIERO OSELLINI | Team Manager
“Macoritto ha riscritto la storia del Campionato Europeo 2025 dove dopo l’iniziale sfortuna in Ungheria ha surclassato tutti i propri avversari dimostrando carattere, voglia dei riscatto, capacità tecniche, velocità in ogni prova. E’ stato davvero superlativo con una seconda posizione e una vittoria Assoluta a cui vanno aggiunti i due primi di classe. Guastini porta a. Casa due ottimi quinti posto nella Youth, mentre Merasicky è stato molto positivo con una prova in crescita.
Il lavoro tecnico è stato ampliato sulle nuove Husqvarna dal nostro responsabile Cristian Armelloni con ottimi riscontri; per cui siamo molto contenti e soddisfatti. Adesso speriamo solo che Macoritto riesca a recuperare i punti che lo divisino dalla possibilità di fare sua un meritatissimo Campionato Europeo. Ci attendiamo di vederli costantemente sul podio e nelle posizioni che contano. Abbiamo costruito attorno ai nostri piloti una squadra di esperienza e molto motivata per una stagione che ci auguriamo possa darci alla fine grandi soddisfazioni ripagando il supporto di Husqvarna Motorcycles, dei nostri Sponsor e dei preziosissimi Partner tecnici”.