“La classe non è acqua…”, recita un famoso aforismo (dal greco antico: ἁφορισμός. Questa frase potrebbe sintetizzare la prova più che positiva del Team KTM Pro Racing di Alex Belometti nella quinta ultima prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro 2025 andata in scena a Sant Angelo in Vado (PU) nelle Marche l’11-12-13 luglio. Una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale dei risultati della formazione guidata da Alex Belometti in collaborazione con il proprio esperto staff tecnico coordinato da Stefano Baldussi e dagli altri ragazzi della squadra che stanno condividendo questa stagione con la formazione bergamasca.
Valida come nona e decima giornata di gara della stagione degli Tricolore degli Assoluti, la prova è affidata al Moto Club Tonino Benelli di Sant’Angelo in Vado (PS). Percorso di 45 km., ripetuto complessivamente sette volte; 4 sabato e 3 domenica con totali 315 km. All’interno del giro di 45 km. sono state tracciata 3 differenti speciali affrontate nel seguente ordine: Enduro Test 7 km. ripetuta 4 volte sabato e 3 domenica; XtremeTest 1.5 km. cronometrata 4 volte sabato 3 domenica; Cross Test 4 km. anche questa ripetuta 4 volte sabato e 3 domenica. Da aggiungere il SuperTest 1.5 km disputato dalle 17.30 di venerdì sul percorso della Xtreme Test. Totali speciali: 12 sabato a cui aggiungere il SuperTest di venerdì per 13 prove; 9 domenica; complessive 22 speciali.
Geograficamente Sant’Angelo in Vado è una città dell’Italia centrale della provincia di Pesaro e Urbino e appartiene alla regione Marche. Situata nell’Alta Valle del fiume Metauro, è una delle cittadine più ricche di storia, arte e cultura della provincia di Pesaro-Urbino: vanta reperti storici di ogni epoca e chiese ricche di opere di illustri artisti anche locali come gli Zuccari.
Sorge sulle rovine dell’antica Tifernum Mataurense di cui si possono ammirare siti archeologici molto importanti e ben custoditi come la Domus del Mito.
Oggi è molto conosciuta come il “Paese del Tartufo” in cui si rinnova ormai da più di cinquant’anni la Mostra Nazionale del Tartufo.
Passando all’aspetto agonistico Max Ahlin ha preso parte alla gara con l’obiettivo di allenarsi per preparare al meglio il prossimo appuntamento con il GP del Gallas. Comunque niente male i suoi risultati: 7° posizione Assoluta sabato e terzo nella Stranieri, mentre domenica sesto Assoluto e nuovamente terzo nella Stranieri.
Questi i tempi di Ahlin nelle 13 speciali di sabato: 1 secondo, 1 quarto, 2 quinti, 1 sesto, 1 settimo, 2 ottavi, 2 noni, 1 decimo, 1 undicesimo, 1 quindicesimo. Questi quelli delle 8 speciali di domenica: 1 sesto, 1 settimo, 2 noni, 2 decimi, 1 undicesimo, 1 tredicesimo.
Prova positiva nella 125 2T per Valentino Corsi e nella 450 4T per Giulio Nava. Corsi ha concluso due volte in quinta posizione costantemente in top five come speciali. Due quarte posizioni anche per Nava che domenica ha fatto registrare cinque volte il terzo tempo.
Il Team GKTM Pro Racing concentrerà ora tutti i propri sforzi sul Campionato Mondiale EnduroGP, che tornerà in scena i prossimi 1–2-3 agosto nella cittadina del Galles centrale di Rhayader.
ALEX BELOMETTI TEAM MANAGER KTM PRO RACING
“E’ stato un buon allenamento in vista del GP del Galles, in programma tra 15 giorni. Max Ahlin è venuto appositamente per partecipare a questa gara in un’ottica professionale di allenamento con l’obiettivo di confrontarsi con il passo dei migliori avversari. Ha ottenuto buoni risultati: si è classificato due volte sesto nella classifica assoluta e terzo tra gli stranieri. Valentino Corsi nella 125 2T ha faticato un po’ a trovare il giusto ritmo nelle speciali, commettendo qualche errore in entrambe le giornate, ma ha comunque concluso entrambe le prove al quinto posto. Giulio Nava nella 450 4T ha chiuso due volte quarto, sfiorando d’un soffio il podio: una prestazione comunque positiva anche per lui. Bene anche gli assistiti Gianluca Caroli e Mattia Ferrari nella Coppa Italia. Come sempre ringrazio Farioli, tutti i nostri Sponsor e Partner Tecnici. Ora ci aspettano due settimane di lavoro in vista del GP d’Inghilterra e, a seguire, della Sei Giorni a Bergamo”.