Home Assoluti d'Italia IL MOTOCLUB LAGO D’ISEO E’ VICE CAMPIONE D’ITALIA 2025  

IL MOTOCLUB LAGO D’ISEO E’ VICE CAMPIONE D’ITALIA 2025  

Sfuma il sogno della conquista del Titolo Italiano a Squadre per il Moto Club LAGO D’ISEO che all’ultima prova della stagione 2025 per un solo punto, consegna la vittoria finale al Gaerne, vanificando di fatto i 13 punti di vantaggio che aveva accumulato dopo la penultima tappa.

Non sono bastate le due splendide vittorie di LESIARDO nei due giorni e neppure il 2° posto al sabato di BERNARDINI che purtroppo nella giornata conclusiva, causa rottura della mousse posteriore, è costretto al ritiro.
MORONI chiude la sua carriera “racing” ancora a podio con due ottimi terzi posti e BERNINI bissa il 4° posto.

Si chiude la stagione 2025 di enduro degli ASSOLUTI d’ITALIA, Coppa Italia e Coppa F.M.I. massima espressione delle ruote off, dove in questo intenso ed emozionante weekend del 12 e 13 luglio, si sono confrontati 136 concorrenti provenienti da tutto gli angoli della nostra nazione.
L’ultima gara degli Assoluti, valida come prove 9 e 10 della stagione enduro 2025, si è consumata a Sant’Angelo in Vado in provincia di Pesaro e Urbino su un percorso ben disegnato e tecnico, condito da insidie sia naturali che artificiali, che misurava 45 km da percorrere 4 volte sabato e 3 domenica, sul quale erano previsti 3 settori selettivi di cui, un enduro-test di 7000 mt. un continuo sali-scendi tra due colline, un cross-test di 4000 mt. con veloci cambi di direzione che precedeva una prova speciale estrema di 1500 mt. con i consueti ostacoli artificiali dalle tipiche connotazioni “indoor” sede altresì dell’abituale prologo del venerdì vinto da Verona, ma con i due principali atleti del Moto Club Lago d’Iseo, Samuele BERNARDINI e Morgan LESIARDO incollati al leader in uno spazio temporale davvero esiguo di 1”15, come a presagire una lotta all’ultimo colpo di gas nelle due giornate di gara seguenti.

Dopo aver inanellato una serie di ottimi tempi sui vari settori per tutta la prima giornata di gara e per tutta la prova finale, all’ultima speciale cronometrata, l’estrema, Samuele BERNARDINI sente la moto bloccarsi con la mousse posteriore macinata e fusa a causa del caldo e forse per un montaggio non proprio corretto, è costretto al ritiro ed esce dal settore tra le lacrime che testimoniavano la disperazione per il pesantissimo “zero” rimediato che non solo avrebbe compromesso la conquista del suo titolo di classe, ma pure quello a squadre per il Moto Club Lago d’Iseo.
Risultato finale della classifica a Squadre del Campionato: 1° Gaerne con 540 punti, 2° il MOTO CLUB LAGO D’ISEO con 539, chiude 3° il Sebino con 434.

Ecco i risultati dei piloti del Moto Club LAGO D’ISEO nelle due giornate di gara.

Samuele BERNARDINI#23 – Honda 2504t Red Moto Racing – classe 250 4t
Day 1 – P2 classe P4 assoluto
Day 2 – RITIRATO

Morgan LESIARDO#41 – Triumph 2504t Jolly Racing Triumph Italia – classe 250 4t
Day 1 – P1 classe P2 assoluto
Day 2 – P1 classe P2 assoluto

Rudy MORONI#90 – Honda 300 4t Red Moto Racing – classe 450
Day 1 – P3 classe P20 assoluto
Day 2 – P3 classe P19 assoluto

Lorenzo BERNINI#18 – Rieju 300 2t Rieju Official – classe Junior
Day 1 – P4 classe P31 assoluto
Day 2 – P4 classe P29 assoluto

Andrea BELOTTI#124 – Ktm 300 2t – classe 300
Day 1 – P6 classe
Day 2 – P7 classe

Anche se deluso e rammaricato per il titolo mancato, il presidente del moto club di Sarnico Danilo CADEI, non ha mancato di ringraziare tutti gli sponsor che ci sostengono e i suoi ragazzi per l’ottimo lavoro svolto in una stagione davvero impegnativa quanto entusiasmante che, in ogni caso, consegna al Moto Club un prezioso 2° posto da Vice Campioni d’Italia, volgendo già lo sguardo al 2026 che promette di sicuro emozioni forti dando il massimo alla ricerca di un possibile e dovuto riscatto.

Franco Iannone
ufficio stampa
Mc Lago d’Iseo