Sant Angelo in Vado (PU) nelle Marche avrebbe dovuto essere la gara della rivincita per Enduro Rinaldi e per la propria appassionatissima squadra GASGAS GTG Motogamma Moto Club RS 77, nelle speranza che si potesse illuminare di rosso, rosso della GASGAS EX 450 F 4T.
Quella che è stata la quinta ultima prova degli Campionati Assoluti nel weekend dell’11-12-13 luglio a Sant Angelo in Vado non è però andata come la formazione bresciana dell’RS77 avrebbe sperato anche se l’inizio non era stato poi così male con il 26° tempo di Rinaldi davanti a Rudy Morponi, tra i suoi maggiori avversari la gara è stata assolutamente una passeggiata: c’è voluto un gran lavoro dei tecnici della squadra per trovare il miglio set up per i terreni duri e dalle speciali con relativo percorso per dare a Rinaldi una moto perfetta dopo qualche grattacapo.
Valida come nona e decima giornata di gara della stagione degli Tricolore degli Assoluti, la prova è affidata al Moto Club Tonino Benelli di Sant’Angelo in Vado (PS). Percorso di 45 km., ripetuto complessivamente sette volte; 4 sabato e 3 domenica con totali 315 km. All’interno del giro di 45 km. sono state tracciata 3 differenti speciali affrontate nel seguente ordine: Enduro Test 7 km. ripetuta 4 volte sabato e 3 domenica; XtremeTest 1.5 km. cronometrata 4 volte sabato 3 domenica; Cross Test 4 km. anche questa ripetuta 4 volte sabato e 3 domenica. Da aggiungere il SuperTest 1.5 km disputato dalle 17.30 di venerdì sul percorso della Xtreme Test. Totali speciali: 12 sabato a cui aggiungere il SuperTest di venerdì per 13 prove; 9 domenica; complessive 22 speciali.
Geograficamente Sant’Angelo in Vado è una città dell’Italia centrale della provincia di Pesaro e Urbino e appartiene alla regione Marche. Situata nell’Alta Valle del fiume Metauro, è una delle cittadine più ricche di storia, arte e cultura della provincia di Pesaro-Urbino: vanta reperti storici di ogni epoca e chiese ricche di opere di illustri artisti anche locali come gli Zuccari.
Sorge sulle rovine dell’antica Tifernum Mataurense di cui si possono ammirare siti archeologici molto importanti e ben custoditi come la Domus del Mito.
Oggi è molto conosciuta come il “Paese del Tartufo” in cui si rinnova ormai da più di cinquant’anni la Mostra Nazionale del Tartufo.
Tornando all’aspetto agonistico Rinaldi sabato ha chiuso la prova in quinta posizione con anche dei buoni tempi nelle speciali così riassumibili: 3 quarti, 7 quinti, 2 sesti. Obiettivo riscattarsi domenica! Ma, quando cisi mette la sfortuna non si può proprio fare nulla. Probabilmente un virus, il caldo, l’umidità molto forte, hanno messo KO lo stomaco di Rinaldi che dopo una notte insonne a cui ha potuto solo rimediare con antistaminici, domenica mattina Rinaldi e la squadra sono stati purtroppo costretti a rinunciare alla partenza prendendo mestamente la decisione di ritornare a casa.
Peccato perché le condizioni per fare meglio c’erano tutte ma forse è stato meglio così perché Rinaldi ha vissuto un’altra esperienza professionale che lo aiuterà a guardare con maggiore serenità al futuro.
Se i Campionati Assoluti si d’Italia si sono conclusi, il Team GASGAS GTG Motogamma Moto Club RS 77 concentrerà ora tutti i propri sforzi sul Campionato Mondiale EnduroGP, che tornerà in scena il prossimo 1–2-3 agosto nella cittadina del Galles contrale di Rhayader.
FRANCESCO MARTINELLI RACE CONSULTANT TEAM GTG MOTOGAMMA – MC RS77
“L’obiettivo per questa prova finale degli Assoluti era ambizioso: migliorare la posizione nella classifica assoluta e puntare a un gradino del podio. Il risultato finale non ha rispecchiato queste aspettative: alcuni aspetti non hanno funzionato come previsto, complice purtroppo qualche problema fisico. Sarà importante analizzare cosa ha funzionato durante tutto il campionato, e quali gli aspetti che non sono stati positivi, per ricalibrare il lavoro e riposizionare con lucidità gli obiettivi futuri. Archiviamo questi Campionati Assoluti d’Italia 2025 con un pizzico di rammarico, ma con la consapevolezza che ogni gara rappresenta un’opportunità di crescita. Ora lo sguardo è rivolto alla prossima tappa del Mondiale in Galles, dove si ripartirà con rinnovata determinazione. In seguito, la Sei Giorni a Bergamo; una manifestazione che in passato ha sempre visto Enrico tra i protagonisti, e ci offrirà un’altra importante occasione di riscatto”.