Home Assoluti d'Italia GRANDI RISULTATI PER IL FANTIC FACTORY RACING TEAM SPECIA NELLA SECONDA PROVA...

GRANDI RISULTATI PER IL FANTIC FACTORY RACING TEAM SPECIA NELLA SECONDA PROVA DEGLI ASSOLUTI D’ITALIA ENDURO CONDIZIONATA DALL’EMERGENZA METEO

Condizioni meteo avverse hanno caratterizzato la seconda prova degli Assoluti d’Italia di Enduro, disputata nel weekend del 14-16 marzo a Seravezza (LU), con paddock a Camaiore, organizzata dal Moto Club VersiliaCorse ASD. Il percorso originario è stato modificato dagli organizzatori, con una riduzione del chilometraggio totale per garantire la sicurezza dei piloti, messi duramente alla prova da fango, tratti tecnici e condizioni difficili, in vista del prossimo Campionato Mondiale di Enduro.

La gara è iniziata venerdì con il SuperTest sulla spiaggia di Camaiore, segnato dalle condizioni meteo sfavorevoli che hanno imposto una riduzione del percorso. Le prove speciali successive, tra spiaggia, boschi e tratti tecnici nel sottobosco, hanno presentato condizioni impegnative con fango, tratti scivolosi e molteplici difficoltà tecniche.

Risultati SuperTest – venerdì 14 marzo
Il migliore del Fantic Factory Racing TEAM SPECIA nel SuperTest è stato Matteo Pavoni, dodicesimo assoluto e primo nella classe 300. Ottima anche la prestazione di Kevin Cristino, 12° assoluto e primo degli Junior. Seguono Pietro Scardina, Riccardo Pasquato (classe 125) e Josè Ramdohr (classe Stranieri), che hanno comunque affrontato positivamente questa prima fase della gara.

Prima giornata – sabato 15 marzo 2025
La prima giornata di gara ha visto splendere Kevin Cristino e Matteo Pavoni, entrambi vincitori nelle rispettive classi. Cristino, classe Junior, ha impressionato per costanza e velocità, ottenendo ben 12 migliori tempi di categoria e un significativo 4° tempo assoluto in una delle prove speciali. Pavoni ha dimostrato la sua superiorità nella classe 300, ottenendo un convincente 11° posto assoluto.

Pietro Scardina ha dovuto abbandonare la gara subito dopo il via per un problema tecnico, un vero peccato considerando il suo ottimo stato di forma: “Purtroppo ho avuto un problema alla moto che mi ha costretto al ritiro. Stiamo già lavorando per capire cosa sia successo, perché purtroppo non sono riuscito a completare la prima speciale. È un peccato, perché mi sentivo bene e avrei voluto giocarmela fino alla fine.” ha commentato Pietro. Grande soddisfazione invece per Riccardo Pasquato, che conquista con determinazione il suo primo podio stagionale, un risultato importante che gli dà fiducia per le prossime gare. Positiva anche la prestazione di Josè Ramdohr, in crescita nella categoria Stranieri.

Seconda giornata – domenica 16 marzo 2025
La seconda giornata di gara ha confermato il grande stato di forma del team. Kevin Cristino ha dominato nuovamente la classe Junior con prestazioni di altissimo livello che lo hanno portato a chiudere con un altro primo posto e un buon 14° posto assoluto, nonostante alcuni piccoli errori che gli hanno impedito un risultato ancora migliore. Matteo Pavoni ha conquistato un solido secondo posto nella classe 300, chiudendo ancora 11° nella classifica generale.

Pietro Scardina è riuscito a riscattarsi parzialmente, portando a casa un meritato secondo posto nella classe 125, mentre Riccardo Pasquato ha mostrato grande carattere nonostante una caduta in Extreme Test che lo ha frenato dopo l’importante podio conquistato il sabato. Josè Ramdohr ha confermato la sua crescita graduale, offrendo spunti interessanti per le prossime competizioni internazionali.

Classifiche provvisorie di campionato
Il weekend di Seravezza conferma la competitività e l’alto livello del Fantic Factory Racing TEAM SPECIA, con Kevin Cristino saldamente intesta alla classe Junior grazie alle quattro vittorie consecutive. Matteo Pavoni è tra i principali protagonisti della classe 300, mentre nella 125 Scardina mantiene una posizione importante nella lotta per il titolo, con Pasquato che si inserisce con forza al terzo posto provvisorio. Anche nella classifica assoluta, Pavoni e Cristino occupano rispettivamente la 10ª e la 14ª posizione, dimostrando il potenziale del team a livello nazionale.

Antonio Specia | Team Manager
”È stato un weekend intenso, con condizioni meteo molto difficili. Kevin e Matteo hanno confermato di essere al top, mostrando che possono competere ad alti livelli assoluti. Pietro ha reagito bene alla sfortuna del primo giorno conquistando un secondo posto importante domenica. Riccardo ha ottenuto il suo primo podio stagionale e, senza una caduta domenica, avrebbe potuto ripetersi. Josè continua a crescere gara dopo gara, confermando che il lavoro svolto sta dando frutti importanti in vista delle prossime sfide internazionali.”